La cucina polacca è molto varia, non ha un'origine precisa, ma pare derivi dall'influenza culinaria dei numerosi popoli cha hanno invaso la Polonia nei secoli.
Gli ingredienti più consumati e utilizzati sono la carne di maiale (principalmente salsicce e pancetta), le patate, le rape e i cavoli.
I Pasti
- La colazione è generalmente un pasto salato, molto abbondante e con alto valore proteico, costituito da salsiccia, uova, prosciutto o bacon. Tipico dei paesi del nord Europa.
- Il pranzo viene consumato tra mezzogiorno e le tre ed è suddiviso in due portate: la prima può essere una zuppa o un minestrone e la seconda è un piatto a base di carne accompagnato da verdure, patate o funghi, e sono serviti con le più svariate salse.
- La cena viene preparata molto presto, tra le sei e le sette, ed è costituita da un piatto leggero.
Tipico secondo polacco |
Alcuni dei piatti tipici:
- i pierogi sono dei ravioli con ripieno a scelta. Possono essere sia dolci, ripieni con mele o altra frutta, sia salati, ripieni con funghi, formaggio o carne. Sono abbastanza buoni e penso anche semplici da realizzare, anche se di solito si acquistano già pronti, surgelati. Possono essere fatti sia in padella, sia fritti, sia al forno. Mio marito ne va matto, io personalmente preferisco quelli dolci alle mele. Vi consiglio di assaggiarli, se vi capita.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi0Hx3zlWcvmLdQZLTzQQkYsZUAZ2lmUgRJ4ylHZM4t88jxefhEyulvYs6TzqAu4pHX7JqicQOwHEZK5wh2-akwNtDc1cZwweM8afrOiSFC8zcYGj9oowgDNVRxMJIb-yC8TVlAj_h1p5Q/s1600/imagesCAT363SM.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjkbffSmVJzeg_y2e9Qw52qzNuSQrAAdj-327IMQaVHSASloR9lBOD3a5Lp7w7tJKDrF-4DQl72UNM8LoaJr2VAsanSkCYylZMSdEsl8LREpT5og6QoBVRx704CcFOWIjc7js8rhvmjK-s/s1600/imagesCAY94G58.jpg)
- la barszcz, è una zuppa di barbabietole, molto liquida dal colore fucsia. Io l'ho mangiata una volta, preparata per una cena di natale da un'amica polacca, è molto leggera e gustosa. Io siceramente non mi ero mai ritrovata davanti una zuppa fucsia ed ero un po' scettica, ma alla fine mi è piaciuta.
- la zurek, una minestra di farina di segale acida, realizzata con un preparato acido e l'aggiunta di salsiccia, pepe nero grosso, spezie varie, patate e uova. Ho mangiato questa zuppa parecchie volte, sia nei ristoranti tipici in polonia, che a casa di amici (polacchi), e posso affermare che è in assoluto la mia zuppa preferita, è DELIZIOSA. La mangio sempre con gusto (anche due piatti ora che sono incinta eheheh) e a parer mio può essere considerato proprio come un pasto completo, è molto nutriente e riempie davvero tanto. Certo non è consigliata d'estate o in primavera, visto la pesantezza. Ma d'inverno è perfetta, nei ristoranti tipici polacchi viene servita all'interno di un grosso panino, scavato nel quale la zurek viene servita bollente con il coperchio fatto dal panino stesso!!! Bello da vedere e buono da mangiare.
Se vi capita di trovare in giro per le città polacche un ristorante tipico (come quello della foto), vi consiglio di entrarci. Servono la maggior parte dei piatti polacchi, in più potrete apprezzare un clima davvero unico e accogliente.
La Goldwasser
Infine vorrei parlare di una bevanda alcolica, specialità esclusiva della città di Danzica: la Goldwasser. E' un liquore trasparente a base di piante prodotto per la prima volta nel 1598 proprio a Danzica.
La goldwasser ha un sapore molto simile alla nostra acquavite, ma più aromatizzato e speziato. Presenta poi un'altra particolarità, che la rende unica: al suo interno sono dispersi dei veri fiocchi d'oro da 22/23 carati. Perfetta da regalare o da offrire agli amici.
Nessun commento:
Posta un commento